
La zona di Rivoli, situata tra la Valdadige e l'entroterra del Garda, è di ottima produzione vinicola, equamente divisa fra le doc del Bardolino e della Valdadige.
Al di la dell'aspetto vinicolo Rivoli è nota per la battaglia che vi si combattè nel 1797 fra le truppe napoleoniche e quelle austriache. A Parigi per ricordarla c'è Rue de Rivoli. A Rivoli c'è un museo napoleonico e un monumento a Napoleone . Vale inoltre la pena fare una passeggiata alla Rocca , dove sono stati rinvenuti reperti che vanno dal neolitico all'età medievale. Da qui si può godere un meraviglioso panorama. Ai piedi del colle scorre l'Adige.
Non lontana dalla "Chiusa", in riva all'Adige, c'è la Chiesetta di San Michele . |